
In breve
All’interno dello studio radiofonico del Villaggio, i bambini e gli adolescenti lavorano a temi prestabiliti, nonché ad altri scelti autonomamente e li preparano per le trasmissioni radiofoniche.
Così facendo, essi acquisiscono autonomamente le proprie conoscenze in aree tematiche che li interessano personalmente. Si pongono domande quali: esiste il razzismo nel calcio?
A seconda del focus tematico della trasmissione radiofonica, diversi sono i temi concernenti lo sviluppo sostenibile che sono stati affrontati.
Argomenti essenziali quali i diritti dell’infanzia, la comprensione interculturale e la non discriminazione sono al centro del lavoro della Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini in Svizzera e all’estero.
Con quest’offerta la Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini punta a promuovere la convivenza pacifica e la comprensione interculturale.
- Pedagogia dei media
- Lavoro orientato al processo
Orientamento ESS
Partecipazione : Partecipare attivamente ai processi sociali
Azione : Assumersi la propria responsabilità e utilizzare i vari margini di manovra
Pari opportunità
Approccio a lungo termine
Riflettere sui valori e orientare all'azione
