Esempi di pratiche
- 1°-2° ciclo
-
In breve Punti forti Per la Abbiamo il diritto di avere sentimenti!
Prevenzione del razzismo grazie al sostegno dei sentimenti e della personalità individualePrevenzione del razzismo e della discriminazione, attuazione prolungata nel tempo, basato su ricerche scientifiche
scuola Refugees welcome
In una settimana di progetto gli alunni conoscono dei rifugiati (Aarau)Prevenzione del razzismo, storie personali, incontro diretto
classe Fare più spesso ciò che funziona
Nell'istituto di Herisau la promozione della salute è ancorata tramite un approccio orientato alla soluzionePartecipazione, promozione della salute e cultura scolastica
scuola Integrare la promozione della salute nella vita quotidiana della scuola
Competenze mediatiche, una via per promuovere la salute (Mellingen-Wohlenschwil)Partecipazione
scuola Scoprire il biotopo
Cli allievi scoprono il biotopo come ambiente d'apprendimentoConsapevolezza
scuola Tesori naturali in loco
Tema del giorno su rifiuti, riciclaggio, acqua, clima e energiaPensare in modo sistemico
scuola Filosofia per bambini |
Facendo filosofia i bambini imparano a pensare autonomamente. (Dielsdorf)Empowerment, Partecipazione
Metodi, Valoriclasse Per una scuola dove partecipazione fa rima con azione!
Qualità di vita nella scuola, aspetti relazionali e prevenzione dei conflitti (Coppet)Benessere, partecipazione
scuola Benessere degli allievi: una priorità
Per fare della scuola un luogo di vita e di apprendimento sani, la scuola primaria di Réselle si impegna per rendere attiva la vita quotidiana degli allievi. (Soyhères, Movlier, Ederswiler)Benessere, attività all'aria aperta
scuola Robin de Watts
Piccoli gesti quotidiani che cambiano la vita in altre parti del mondo (Cartigny)Collaborazione – azione
Energia, solidarietàclasse Seguiamo le tracce dell’oro
Impatti del nostro telefono cellulare sull’ambiente e sui diritti dell’infanzia. (Ginevra)Presa di coscienza
Consumi, diritti dell’infanziaclasse Città! Piante! via!
Gli allievi sperimentano la produzione di verdure nella periferia della città e il loro consumo. (Zurigo)Impegno, cooperazione
Agricoltura e alimentazione sostenibili
classe Kalendaro
Un gioco per interrogarsi sulle pari opportunità e il proprio percorso di vita. (Neuchâtel)Scambio
Cittadinanza, storia, geografiaclasse Trotterellando per la città
Passeggiate che portano il bambino a osservare il proprio quotidiano con sguardo attivo e curioso. (Losanna)Scoperta
Ambiente, societàclasse Una scuola in movimento |
Une équipe impegnata della Freie Schule Winterthur, una forte partecipazione degli allievi a favore dello sviluppo sostenibile e della salutePartecipazione, approccio sul lungo periodo
scuola
Empowerement e partecipazione
Partendo da una lunga tradizione di promozione della salute, l’ESS viene accolta nello sviluppo della scuola elementare Gettnau.Creatività, partecipazione
scuola
Benvenuti al Gartenclub !
Alle elementari di Milchbuck ci sono progetti integrativi e un ambiente d’apprendimento che favoriscono il rispetto dell’individuo e la cooperazione.Apertura alle novità scuola
"Vers le pacifique"
Programma innovativo adottato dalle scuole di Estavayer-le-Lac per apprendere a risolvere i conflitti e creare una cultura comune di convivenza pacifica. (Estavayer-le-Lac)Metodo, partecipazione scuola
Terre-Lune, una scuola ben inserita nel villaggio
Spettacolo circense, progetto Tinguely, scuola a cielo aperto: un progetto scolastico in stretta collaborazione con genitori e partner del Comune.Cooperazione, Clima scolastico scuola
- 3° ciclo
-
In breve Punti forti Per la Sostenere la transizione scuola-mestiere a livello di quartiere
Progetti realizzati da attori di orizzonti diversicollaborazione, pensare in modo sistemico, partecipazione scuola Io e l’altro
Progetto artistico su identità, norme e tolleranza.Partecipazione attiva, responsabilizzazione, tolleranza, legami sociali classe Promuovere il benessere, la capacità di fare scelte consapevoli, la sensibilità verso i diritti umani e l’ambiente
Promozione della salute a scuola grazie alla creazione di un clima di fiducia e ascolto tra tutte le componenti dell’istituto a Breganzona TI.Partecipazione attiva e coinvolgimento di tutti gli attori scuola Old stuff - new design
Nuova vita agli abiti usati (Solothurn)Upcycling, consumo di vestiti, agire, pensare in modo sistemico classe Dobbiamo agire dove siamo!
Dei semplici piccoli gesti quotidiani per un futuro comune migliore (Châtel-St-Denis)Partecipazione, responsabilizzazione, sostenibilità scuola Le molestie riguardano tutti noi!
Un "gruppo Rete" dinamico e motivato (Bassecourt)Promozione della salute, cultura della scuola, partecipazione scuola Quando la scuola si trasforma in una cittadina |
Dalla banca al ristorante, il piazzale della scuola diventa una cittadina animata dagli allievi (Montreux)Responsabilizzazione, cooperazione, legami sociali scuola Tessere per muoversi nella vita
Promozione della salute e partecipazione come parte della cultura di sede e caratterizzate dalla trasversalità del lavoro svolto da tutti i docenti, in classe e nelle giornate progetto (Acquarossa).Benessere, partecipazione scuola FORTE & Clean
Promozione della salute ancorata attraverso il rilevamento precoce e l'intervento precoce (Wil)Promozione globale della salute, rilevamento preocoe scuola Nel bosco di montagna i giovani superano loro stessi |
Esperienze intense positive al di fuori dell'aula (Thun)Agire, collaborare
Lavori Forestali, impegno, naturaclasse Orto biodidattico |
Progetto sulla sostenibilità dell'attività umana. Temi: sfruttamento e scarsità di risorse. (Ambri)Costruzione di conoscenze interdisciplinari,
pensare in modo sistemico, partecipazionescuola Rinaturiamo |
Ragazzi all'opera nei panni degli ingegneri (Giubiasco)Partecipazione, creativita
Metodologia didattica per progetticlasse Fatti, non parole! |
«Guerriglieri giardinieri» o libri itineranti: diventa una parte della soluzione. (Häggenschwil)Partecipazione,
Responsibilità collettiva
Comunità, Azione, Autonomiaclasse Mystery L'oro |
Confrontarsi su questioni globali rispondendo a una domanda complessa (Locarno)Creatività – Cooperazione
Oro, lavoro minorile, creativitàclasse Sulla via di una salute orientata alla sostenibilità!
Diversità, mobilità senza barriere, energia, tutti temi che collegano la scuola media di Ägelsee con gli attori extrascolastici.Rete locale
scuola Mangem roba nostrana
“Creiamo un mondo migliore” esplorando il tema del cibo qui e altrove, un progetto realizzato presso la scuola secondaria di Roveredo (GR).Rete locale, consapevolezza
scuola Frutteti e territorio - chi partecipa? |
Scoperta delle ricchezze di un frutteto vicino alla scuola (Courtelary)Collaborazione - sensibilizzazione
Ambiente, cittadinanzaclasse RadioChico |
Giovani richiedenti l’asilo vanno “in onda”. (Berna)Partecipazione, Responsa-bilizzazione
Società, migrazioneclasse Kalendaro
Un gioco per interrogarsi sulle pari opportunità e il proprio percorso di vita. (Neuchâtel)Scambio
Cittadinanza, storia, geografiaclasse Apprendere dal passato per il futuro
Un pezzo teatrale sul tema dell’olocausto che colpsce i giovani. (Aarau)Partecipazione
Storia, società, educazione alla cittadinanzaclasse Per crescere insieme: valori e identità di istituto
Cultura d'istituto basata su condivisione, collaborazione e benessere (Camignolo)Cultura della scuola, partecipazione scuola
«Mitenang – fürenang» (Insieme – gli uni per gli altri)
La cultura della scuola e le competenze sociali si rinforzano grazie ai progetti che implicano varie classi (Zollikofen)Cultura della scuola, partecipazione, consolidamento a lungo termine scuola
Una scuola in movimento |
Una squadra impegnata della Freie Schule Winterthur, una forte partecipazione degli allievi a favore dello sviluppo sostenibile e della salutePartecipazione, approccio sul lungo periodo
scuola
Consolidare la promozione della salute nella vita scolastica di tutti i giorni
Competenze mediatiche, une via per promuovere la salutePartecipazione, consolidamento a lungo termine
scuola
Benvenuti al Gartenclub !
Alle elementari di Milchbuck ci sono progetti integrativi e un ambiente d’apprendimento che favoriscono il rispetto dell’individuo e la cooperazione.Apertura alle novità scuola
CO Jolimont un’organizzazione che apprende
Come diventare una scuola dove ci si sente bene e si viene con piacere per imparare, capire, sorprendere. (Friburgo)
Empowerment, sostenibilità scuola - Secondario II
-
In breve Punti forti Per la Old stuff - new design
Nuova vita agli abiti usati (Solothurn)Upcycling, consumo di vestiti, agire, pensare in modo sistemico classe La conoscenza ispira l'azione, l'azione crea conoscenza
Gli allievi si impegnano tutti insieme a favore i progetti sociali (Zürich)cambiamento climatico, soliderità, agire, partecipazione la scuola Quando il Burkina-Faso e la Cina si incontrano a Sion
Da più di 20 anni, dei liceali di Sion si mettono nei panni dei delegati dell'ONUPensare in modo sistemico, responsabilizzazione, promozione della democrazia, cambiare prospettiva scuola used books - new books (ubnb)
Lavoro artistico di messa in discussione del consumo di libri al BBZB (luzern)Azione, consumo sostenibile, cooperazione, scambio di libri classe Sale in zucca! |
Molto più di un orto, un esempio concreto di ESS coinvolgente! (Lugano)Agire, collaborare, orto, cibo, biodiversità, sostenibilità, partecipazione classe Modulo d'apprendimento: «i mattoncini della democrazia» |
Confrontarsi con i cambiamenti dei valori in una democrazia (Berna)Partecipazione politica,
cambiamento di prospettiva
Democrazia, diritti di partecipazioneclasse «Contribuisci attivamente al tuo futuro!» |
Parteciparazione al "Parlamento europeo della gioventù per l'acqua" e realizzazione di numerosi progetti nalla regione (Burier)Participazione, collaborazione
scuola Mystery L'oro |
Confrontarsi su questioni globali rispondendo a una domanda complessa (Locarno)Creatività – Cooperazione
Oro, lavoro minorile, creativitàclasse STEP into action
Delle piste per diventare, tramite l'azione, degli attori del cambiamento a livello locale. (Ginevra)Agire in gruppo
Cittadinanzaclasse RadioChico |
Giovani richiedenti l’asilo vanno “in onda”. (Berna)Partecipazione, Responsabilizzazione
Società, migrazioneclasse Apprendere dal passato per il futuro
Una piéce teatrale sul tema dell’olocausto che colpsce i giovani. (Aarau)Partecipazione
Storia, società, educazione alla cittadinanzaclasse I principi di una scuola sana e sostenibile
Salute e sviluppo sostenibile insieme per migliorare la qualità di vita e il benessere di allievi e docenti al CEC André Chavanne.Visione e strategia scuola - Formazione professionale
-
In breve Punti forti Per la Orafo/a: cosa riserva il futuro?
Affrontare il mondo del lavoro 4.0 utilizzando il metodo "Design Thinking"Cooperazione, creatività, combiare prospettiva
classe Incoraggiare il pensiero e l'azione sostenibile grazie alla digitalizzazione - è possibile?
Il sistema d'insegnamento "n47e8" del Centro di formazione Limmattal (BZLT) ripensa l'insegnamento con l'ausilio dei supporti digitaliCooperazione, partecipazione, Empowerment
scuola used books - new books (ubnb)
Lavoro artistico di messa di discussione del consumo du libri al BBZB (Luzern)Azione, consumo sostenibile, cooperazione, scambio di libri
classe Benessere e salute di allievi e insegnanti
Per l'EPAC di Sion, prendersi cura della salute di allievi e insegnanti è une preoccupazione continuaSalute degli allievi e degli insegnanti
scuola La sostenibilità non è soltanto per gli ecologisti
Lavoro di approfondimento (LA) su temi dello sviluppo sostenibilePensare in modo sistemico
Cultura generale, lavoro di approfondimento, sostenibilitàclasse Mystery L'oro |
Confrontarsi su questioni globali rispondendo a una domanda complessa (Locarno)Creatività – Cooperazione
Oro, lavoro minorile, creativitàclasse Il proprio benessere e quello dell’altro
La filosofia della Scuola di Commercio di Monthey è che per occuparsi di se stessi, bisogna anche occuparsi dell’altro e dell’ambiente circostante. (Monthey)Benessere, partecipazione scuola RadioChico |
Giovani richiedenti l’asilo vanno “in onda”. (Berna)Partecipazione, Responsa-bilizzazione
Società, migrazioneclasse Al di là delle frontiere
Apprendisti incontrano giovani della stessa età del Sud-Est e dell’Est Europa. (Oberglatt/Trogen)Scambio
Società, interculturalitàclasse Creiamo il futuro
La Scuola d'Arti Visive d'Argovia sviluppa e testa idee per migliorare lo sviluppo sostenibile nella scuola e nell'impresa formatrice. (Aarau)Empowerment, collegamenti con la pratica
scuola
I principi di una scuola sana e sostenibile
Salute e sviluppo sostenibile insieme per migliorare la qualità di vita e il benessere di allievi e docenti al CEC André Chavanne.Visione e strategia scuola
La scuola al centro del villaggio
Progetto che ambisce a trasformare la scuola in un microcosmo di quello che potrebbe essere la società del futuro, sostenibile e aperta al confronto. (Locarno)Partecipazione attiva ai processi sociali scuola