
In breve
Il bus radiofonico fa una fermata a scuola e la classe realizza le proprie trasmissioni, dalla pianificazione, alla realizzazione fino al momento della messa in onda.
Nella fase preparatoria, vi sarà un avvicinamento alla radio come strumento per insegnanti e allievi e allieve e verranno pianificate le trasmissioni e i contenuti. Si affronteranno temi attuali all’interno della comunità o del quartiere oppure argomenti come l’emarginazione e la discriminazione nel proprio contesto sociale. Come si manifesta il razzismo nel calcio? Oppure: come si manifesta l’implementazione dei diritti dell’infanzia nella nostra comunità?
Nella fase riflessiva, allievi e allieve valutano criticamente il proprio lavoro, confrontandolo con produzioni mediatiche professionali. Avranno così un assaggio del mondo dei media e percepiranno sé stessi come una parte importante della società.
Con quest’offerta la Fondazione Villaggio Pestalozzi per bambini punta a promuovere la convivenza sociale e la comprensione interculturale.
- Pedagogia dei media
- Lavoro orientato al processo
Orientamento ESS
Partecipazione : Partecipare attivamente ai processi sociali
Azione : Assumersi la propria responsabilità e utilizzare i vari margini di manovra
Pari opportunità
Approccio a lungo termine
Riflettere sui valori e orientare all'azione
