![](/sites/default/files/styles/baa_bild_700x400_pixel/public/2021-07/photo_schtifti_foundation_gorilla_2019.jpg?itok=hT3SakIN)
In breve
Con il loro modo originale, i giovani atleti di freestyle mostrano come movimento, una dieta bilanciata e uno stile di vita sostenibile siano collegati tra loro.
La mattina i ragazzi vengono invitati a lasciarsi alle spalle la loro zona di conforto con attività quali break dance, skateboard, longboard, bici, parkour, frisbee, calcio freestyle, footbag o capoeira con l'obiettivo di rafforzare il sentimento di autostima apprendendo nuove competenze. Durante lo spuntino mattutino e a pranzo, i giovani apprendono le nozioni di base di un’alimentazione equilibrata e hanno la possibilità di provare nuovi alimenti, abbinandoli anche tra di loro. Il pomeriggio, invece, è dedicato a laboratori su temi quali il riciclaggio e la valorizzazione dei rifiuti, il giardinaggio urbano, le etichette, le risorse naturali, il bilancio ecologico, il relax, il food save e la gestione dello stress.
Gli istruttori raccontano le proprie esperienze, indicano possibili soluzioni da adottare nella vita quotidiana. In accordo con la direzione della scuola, gli argomenti possono essere approfonditi attraverso i social media.
La fondazione Schtifti lavora per permettere ai giovani di assumersi delle responsabilità, di impegnarsi per l'ambiente e diventare attori di questo mondo .
- Discussioni di gruppo
- Parkour
- Brainstorming
- Storytelling
Orientamento ESS
Azione : Assumersi la propria responsabilità e utilizzare i vari margini di manovra
Partecipazione e responsabilizzazione
Pari opportunità
Riflettere sui valori e orientare all'azione
![NE-Dimensionen](/sites/default/files/2021-07/spider_schtifti_foundation_gorilla_2019.jpg)