Postazione 6 | Agricoltura e industria nel ciclo dell’acqua
Campi coltivati e industrie occupano la maggior parte delle superfici pianeggiati. Solo per il nostro cantone basti pensare al Piano di Magadino, del Vedeggio, la Riviera, ecc.
L’origine delle zone pianeggianti nelle regioni alpine è riconducibile quasi sempre all’azione congiunta dei ghiacciai e dei fiumi che a turno hanno spianato e dato forma ai fondo valle.
Nei paesi alpini ghiacciai, falde sotterranee e laghi rappresentano dei veri e propri “forzieri dell’acqua” che ne limitano la mancanza in periodi con scarse precipitazioni.
Sono sistemi estremamente vulnerabili e delicati. Le attività dell’essere umano che proprio in queste zone così favorevoli si concentrano, possono facilmente compromettere la qualità delle acque che raccolgono.
Da quando l'essere umano si è dedicato all'agricoltura uno dei problemi principali da risolvere è rappresentato dalla presenza dei parassiti che possono rovinare completamente i raccolti. I progressi della chimica, con la creazione di pesticidi, hanno dato un grande contributo per portare a termine con successo il ciclo produttivo delle piante per la produzione alimentare, tuttavia hanno causato degli effetti collaterali alla rete alimentare e anche al sistema acquifero sotterraneo e di superficie.
Al pozzo Gerbo di recente si ha avuto una prova evidente degli effetti della chimica di sintesi usata contro i parassiti delle coltura agricole, sulla potabilità delle acque. Il Pozzo Gerbo si trova sul confine occidentale del comune di Stabio. Ecco un estratto di quanto hanno comuicato a tal proposito le Aziende Industriali di Mendrisio:
Domanda 6:
Leggi la situazione seguente e prova a rispondere alla domanda: il coleottero giapponses (la Popillia Japonica) di recente introduzione in Ticino è nefasto (capace di apportare un grave danno) per le colture agricole, in particolare per la vite. In che modo il sistema di trappole ideato per catturarlo potrebbe contribuire a preservare la qualità delle acque superficiali e di falda?
Trappola per…
Approfondimenti
Suoli grassi
Abbiamo visto che un metodo per ottenere buoni raccolti è sbarazzarsi dei parassiti, oltre a questo per aumentare la produzione vengono anche "ingrassati" i suoli. Nel caso specifico della prima foto si tratta di letame. In generale che sia una vigna, un campo di cereali o di foraggio, qualsiasi prodotto a base di nitrati e fosfati funziona molto bene.
Usate queste fotografie come indizi:
Vigna e trappole |
Masseria e zona agricola a monte di quella industriale |
Domande di approfondimento 6a:
In che modo, secondo te, i fertilizzanti alterano la chimica delle acque sotterranee e di scorrimento superficiale?
Quale effetto producono i fertilizzanti nei laghi?
Scarichi
Al momento è all'asciutto, ma da questo tubo potrebbe uscire liquido non identificato. Da quando l'essere umano ha individuato i corsi d'acqua come zone preferenziali nelle quali insediarsi, il riversamento di tutte le acque usate nei fiumi ha rappresentato la scappatoia più comoda per liberarsene. Scaricare questi liquidi nel fiume potrebbe causare dei problemi ai paesi che si situano più a “valle”. Questa pratica oltre a minacciare progressivamente la vita negli ambienti acquatici, consegna ai laghi e ai mari acque di pessima qualità. Come abitati di un paese alpino che dà origine ai più importanti fiumi d'Europa, abbiamo una grossa responsabilità per evitare che altri paesi abbiano delle conseguenze proprio per causa nostra.
Alcuni esempi in immagine:
Barili sospetti... |
Canale di drenaggio nel Laveggio |
Domande di approfondimento 6b:
In quale occasione il tubo potrebbe riversare un "qualcosa" nel Laveggio?
Da dove potrebbe provenire?
Potrebbe compromettere la qualità delle acque del Laveggio?
Se sì, quali misure/impianti potrebbero ridurre se non eliminare del tutto lo scarico?