Per rispondere a queste domande legate alla ESS, date un'occhiata ai due nuovi video prodotti da RSI EDU, in collaborazione con éducation21 e il gruppo di esperti ticinesi di scienze naturali (DECS). La nostra salute e il…
Il 2023 è stato l'anno dedicato al nostro anniversario: un decennio di impegno a favore dell'educazione allo sviluppo sostenibile (ESS). Il rapporto annuale 2023 pubblicato da éducation21 mette in risalto le pietre miliari, i…
È ora disponibile il terzo breve video prodotto da RSI EDU, in collaborazione con éducation21 e un gruppo di esperti ticinesi di scienze naturali (DECS), con un approccio ESS sul valore dell’acqua. L’acqua è alla base di ogni…
Uscire dall’aula e andare alla scoperta del territorio permette di fare dell’ESS dal momento in cui il percorso viene strutturato in modo tale da mettere in evidenza le interconnessioni (i legami diretti e indiretti) di processi…
Lo scambio culturale previsto nel progetto "La scuola al centro del villaggio" ha riunito in diverse occasioni gli studenti del Centro professionale tecnico di Locarno e gli studenti rumeni del liceo Grigore Moisil di…
Che cos'è lo sviluppo sostenibile? Come possiamo agire in modo sostenibile? Due brevi video prodotti da RSI EDU, in collaborazione con éducation21 e un gruppo di esperti ticinesi di scienze naturali (DECS), rispondono con…
Tre scuole, una di Sursee, una di Neuhausen am Rheinfall e una di Giubiasco, hanno deciso di vivere l'ESS a modo loro, dando vita a un progetto unificante nel loro istituto scolastico basato sui seguenti temi: promozione globale…
PROGETTI INNOVATIVI NELLE ALTE SCUOLE PEDAGOGICHE A FAVORE DELL'ESS
Le alte scuole pedagogiche (ASP), col sostegno di éducation21, possono elaborare dei progetti ESS per la formazione degli insegnanti e l’insegnamento disponendo di…
Come potrebbe essere una divisione del lavoro e del commercio sostenibile in futuro? Quale ruolo possiamo svolgere come consumatori? éducation21 e Iconomix hanno collaborato per creare un nuovo gioco di ruolo per le scuole…
Le pagine di presentazione dell’ESS sul portale Scuolalab sono state completamente riviste e aggiornate. Nate anni fa dalla collaborazione dell’allora Fondazione Educazione e Sviluppo (ora éducation21) con il Gruss-TI (Gruppo…