In cammino verso la vita lavorativa

Testo: Dr. Léa Steinle

Pagina precedente

I paesaggi educativi sostengono le pari opportunità

I paesaggi educativi sono reti di attori scolastici ed extrascolastici che hanno a cuore l’alta qualità dell’educazione di bambini e giovani. Nell’ambito di attività educative comuni e di scambi professionali, l’apprendimento formale, non formale e informale si avvicinano sempre più. Tutti i partner ne traggono beneficio e, in primo luogo, gli stessi bambini e giovani.

I/le giovani imparano non solo a scuola, ma anche al centro gio- vanile, nell’associazione sportiva o quando vanno in giro con gli amici. L’educazione ha luogo ovunque, ma per l’apprendimento non è così. L’apprendimento è principalmente formale a scuola, non formale durante le attività organizzate nel tempo libero e informale quando si va in giro con gli amici. Secondo alcuni studi, acquisiamo solo il 10-30% delle nostre competenze in modo for- male. I paesaggi educativi ne sono consapevoli e promuovono quindi l’acquisizione di competenze in diversi ambiti.

Le fasi di transizione fanno emergere disparità di opportunità

Le disparità di opportunità sono particolarmente evidenti durante le fasi di transizione (Rapporto sul sistema educativo 2018): da un lato, quando si inizia la scuola dell’infanzia e, dall’altro, quando si inizia una scuola del livello secondario II dopo la fine della scuola dell’obbligo. Durante la scuola dell’obbligo, bambini e giovani sono inseriti in strutture. Segue poi l’impegnativo compito di scegliere l’apprendistato o una scuola superiore. I/le giovani privi/e di competenze sufficienti e senza un sostegno adeguato da parte del proprio entourage hanno maggiori probabilità di non portare a termine una formazione, di abbandonarla o di avere più avanti grandi difficoltà quando entrano nel mondo del lavoro. I paesaggi educativi possono contribuire a facilitare ai/alle giovani la transizione verso una formazione e a favorirne il completamento.

Paesaggio educativo a Glâne

A Glâne è stata costituita l’associazione «Transition Glâne» nata dal paesaggio educativo. L’obiettivo dell’associazione è quello di fornire un sostegno e un accompagnamento a lungo termine ai/ alle giovani, a partire dai 14 anni, non hanno portato a termine una formazione o che sono disoccupati e che ricevono un sostegno limitato dal loro entourage o che non lo hanno affatto. In concreto insegnanti, operatori sociali scolastici, assistenti sociali e un coordinatore del progetto lavorano insieme. A seconda delle loro esigenze, i giovani hanno la possibilità di frequentare corsi di recupero in singole materie scolastiche scolastiche, di ricevere assistenza nella ricerca di un posto di apprendistato o di lavoro, o ancora di un collocamento per svolgere i loro primi mini-lavori retribuiti e supervisionati in un ambiente favorevole.

Jesus descrive così la sua esperienza con «Transition Glâne»: «Senza Transition Glâne non credo che sarei riuscito a ottenere il mio AFC (attestato federale di capacità). Grazie a questa esperienza ho scoperto che mi piace imparare e che sono in grado di farlo.» Altri giovani rilasciano dichiarazioni simili: grazie a «Transition Glâne» sono riusciti a portare a termine una formazione e, soprattutto, hanno rafforzato la propria autostima. L’esempio appena illustrato è la prova che il networking nei paesaggi educativi avviene non solo orizzontalmente, ma anche verticalmente e quindi sul lungo periodo. In questo modo, i/le giovani possono contare su un sostegno duraturo durante la fase di transizione dalla scuola dell’obbligo a una scuola del livello secondario II e alla vita professionale, riducendo così le disparità di opportunità.

Link

Paesaggi educativi21

Pagina seguente

Torna alla panoramica