Animale

Come vogliamo e possiamo impostare il rapporto uomo-animale in futuro? Il dossier tematico “Animale” affronta con un approccio multiprospettico l’attuale rapporto ambivalente tra esseri umani e animali e offre idee pratiche su come affrontare l’argomento durante le lezioni e a scuola. Le e i discenti sono incoraggiati a pensare in modo sistemico, ad esercitarsi a cambiare prospettiva e a riflettere sui propri valori e su quelli delle altre persone.

ESS

La pertinenza ESS, le domande ESS e l’approfondimento sono disponibili da scaricare: dossier tematico “Animale” come PDF.

Pertinenza ESS

Gli animali sono onnipresenti nella vita delle persone e quindi anche in quella delle e dei discenti. Li incontriamo durante le nostre attività di svago nella natura, ci accompagnano come compagni di gioco e amici fedeli, ci inducono a visitare uno zoo, finiscono nei nostri piatti come cibo e ci sostengono nella nostra vita lavorativa.

Gli animali sono quindi una parte importante della nostra vita dal punto di vista ecologico, economico e sociale. Nell’economia, servono come fornitori di materie prime, manodopera e capitale turistico. Nell’ambiente, sono considerati creature in via di estinzione che meritano di essere protette e nei libri illustrati e nei film come esseri simbolici. Li classifichiamo come animali domestici, animali da fattoria e animali selvatici, tracciando così confini immaginari che possono portare al dominio dell’essere umano su certi animali.
Il rapporto tra esseri umani e animali non è quindi solo caratterizzato dalla diversità, ma anche da innumerevoli contraddizioni, che portano a un rapporto ambivalente tra uomo e animale. In definitiva, l’habitat condiviso della "natura" ci costringe a fare i conti con i nostri interessi e con la conservazione delle basi naturali.

Dal punto di vista dell’educazione allo sviluppo sostenibile, i ruoli degli animali determinati dall’uomo e le conseguenti interazioni tra l’uomo e gli animali devono essere oggetto di attenzione durante le lezioni e, in generale, per tutta la scuola.

1° ciclo

Da una prospettiva ambientale, l’obiettivo è percepire gli animali nei loro habitat e di descrivere e riflettere l’interazione personale con gli animali. Inoltre, si possono osservare e confrontare sia gli habitat naturali sia quelli artificiali degli animali (ad esempio gli animali in casa o in uno zoo). Per affrontare il rapporto uomo-animale da una prospettiva economica, è possibile tematizzare la lavorazione delle materie prime di origine animale (ad esempio latte, formaggio). In questo modo è anche possibile esplorare il mondo del lavoro lungo queste catene di produzione o confrontarsi con mestieri legati al mondo animale. Le domande ESS incoraggiano le allieve e gli allievi a esplorare e valutare i propri valori e quelli delle altre persone.

La domanda ESS fornisce al corpo docenti delle indicazioni sui possibili contenuti per mantenere al centro dell'attenzione la complessità dell'argomento e la sua rilevanza sociale, consentendo alle allieve e agli allievi di affrontare le questioni dello sviluppo sostenibile nel contesto "uomo-animale".

Implementare le tematiche ESS in classe

Tabella 1° ciclo

Proposte didattiche

Gli animali della fattoria
L’unità didattica "Gli animali della fattoria" fornisce alle e agli insegnanti una panoramica su come affrontare il tema della "fattoria" da più punti di vista in classe. Domanda ESS, focus tematici e suggerimenti didattici supportano l'insegnante nella pianificazione dettagliata.
 

Film

Il gatto
Il gatto vuole preparare una minestra ai topi seguendo la ricetta, che da sempre ha utilizzato. Inizia quindi col prendere gli ingredienti, topolini vivi compresi. Una volta sul tavolo della cucina, questi ultimi iniziano però a giocherellare coinvolgendo nelle loro attività il gatto che a sua volta si diverte.
 

Materiali didattici

Gli intrusi
Il libro racconta della vita di un bosco con i suoi animali che viene stravolto dagli intrusi. Questi giunsero per mare da terre lontane, pieni di illusioni e speranze. Gli intrusi, animali mai visti nel bosco prima di allora e molto diversi, vengono invitati ad andersene. In quel momento però scoppia un terribile incendio che distrugge il bosco e gli animali sono costretti a mettersi in salvo...
 
Il muro in mezzo al libro
Libro illustrato nel quale le due pagine sono divise da un grande muro. Da una parte vive un cavaliere che si sente al sicuro, dall'altra parte invece ci sono tanti pericoli e persino un enorme orco affamato. Ma è proprio vero? Il cavaliere si rende conto ben presto che la sua parte del muro viene pian pianino sommersa dall'acqua e tutti gli essere viventi vengono mangiati, dal più piccolo al più grosso.
 
Chi è stato?
Il semplice gesto di abbandonare un oggetto sbagliato nel posto sbagliato provoca una catena di conseguenze spesso impensabili. Il libro invita a riflettere sulle seguenti domande implicite: cosa succede quando i rifiuti vengono abbandonati per strada, nei prati, nei fiumi e nei mari? In che modo il loro abbandono condiziona le persone, gli animali e la natura, con conseguenze che si riflettono sulla vita di tutti gli esseri con i quali condividiamo il pianeta?
 
Il bel cavallo mangia la corda
Un proverbio è un piccolo segno che non spiega tutto di un’età e di una terra, ma incuriosisce. I veri protagonisti di questa antologia di proverbi originari dei Tupuri, un popolo stanziato nel nord del Camerun, sono gli animali. Interpretando, con simpatia, i valori e le contraddizioni dell'animo umano, essi insegnano che il rispetto degli altri è la prima regola della vita comunitaria e che soltanto i buoni comportamenti conducono all’armonia e alla serenità interiore.
 

Pratiche ESS

Umweltreporter Scoprire il biotopo
Il biotopo come ambiente d’apprendimento
Progetto d’istituto sul tema del biotopo a seguito del quale le classi coinvolte hanno presentato le conoscenze acquisite allestendo un’esposizione. Vi erano osservazioni di animali, storie e collage sul biotopo. Sono inoltre state introdotte delle cosiddette «pause biotopo», durante le quali le allieve e gli allievi potevano trascorrere la loro pausa principale calandosi nel ruolo di piccoli ricercatori. Un insegnante dava di volta in volta accesso al biotopo e fungeva da interlocutore per gli allievi.
 

Attività didattiche di attori esterni

Greentopf I magnifici tre: lince – orso - lupo (Pro Natura Ticino)
Durante l'animazione si avrà l'occasione di conoscere come vivono questi animali e ognuno potrà esporre le proprie opinioni e interessi riguardo al ritorno di questi grandi predatori in Svizzera. Pro Natura si adopera per ridurre i conflitti tra questi predatori e l'uomo.
 
UN School Le api non fanno paura, se le conosci! (Pro Natura Ticino)
Il progetto accompagna alla conoscenza della morfologia delle api, della loro società e della loro importanza legata all'ambiente e alla produzione agricola e quindi all'impatto economico. Inoltre è previsto un approfondimento sull'apicoltura in Svizzera ed in altre parti del mondo.
 
UN School Tutti in acqua: spedizione fiume (Pro Natura Ticino)
Tramite delle attività di ricerca e osservazione gli allievi andranno attivamente alla scoperta della vita dei fiumi. Si osserveranno gli animali e le piante che occupano questi luoghi per capire quali problemi devono affrontare per sopravvivere.
 
UN School Il bosco e i suoi cicli vitali (Pro Natura Ticino)
L'animazione trasmette le conoscenze di base su questo ricco e complesso ambiente: gli animali, le piante, l’ecosistema e le innumerevoli interrelazioni presenti. Le attività si basano sulla scoperta attraverso i sensi. La vita nel bosco è un insieme di cicli continui che l'animazione permetterà di capire meglio.
 
UN School Scuola in fattoria (Scuola in fattoria)
Tramite la scoperta, grazie all'immersione della vita in fattoria, permette agli allievi di comprendere meglio il mondo agricolo e l'ambiente in cui vivono. Esso incoraggia la riflessione sul lavoro degli agricoltori in un contesto di interazioni fra vari elementi fra cui il benessere degli animali e qualità della vita in senso globale.
 
UN School Sperimentare la cura della terra (Lortobio)
Le giornate trascorse con Lortobio, diventano per le classi delle occasioni per sviluppare sensibilità e attenzione all’ambiente (flora e fauna) e per avvicinarsi in modo pratico, ludico e spontaneo alla biodiversità, all’agricoltura collettiva, all’alimentazione sana e alla natura in tutte le sue espressioni.
 

Nel piano di studio

Formazione generale: i concetti che i contesti abbracciano si rifanno agli obiettivi di sviluppo sostenibile, riassumibili attraverso una serie di snodi tematici. Questi sfociano negli orientamenti realizzativi e nei contesti di esperienza seguenti:

Biosfera, salute e benessere:

  • individuare e mettere in pratica strategie per la promozione della cura del proprio ambiente;
2° ciclo

Da un punto di vista ambientale, si possono tematizzare le dipendenze e le interazioni tra gli animali. Le diverse relazioni e i comportamenti degli esseri umani nei confronti degli animali e degli ambienti naturali devono essere considerati da molteplici prospettive. Da un punto di vista della dimensione economica si possono tematizzare i processi di lavorazione delle materie prime di origine animale. Inoltre, si può esplorare il mondo del lavoro con gli animali. Il confronto tra il passato e il presente può essere utilizzato per aumentare la consapevolezza dei cambiamenti nel rapporto tra umani e animali. Le domande ESS incoraggiano le allieve e gli allievi a esplorare e valutare i propri valori e quelli delle altre persone. In questo modo riflettono sul proprio senso di responsabilità.

La domanda ESS fornisce al corpo docenti delle indicazioni sui possibili contenuti per mantenere al centro dell'attenzione la complessità dell'argomento e la sua rilevanza sociale, consentendo alle allieve e agli allievi di affrontare le questioni dello sviluppo sostenibile nel contesto "uomo-animale".

Implementare le tematiche ESS in classe

Tabella 2° ciclo

Proposte didattiche

Di esseri umani e animali selvatici: un progetto artistico ESS
In questa unità didattica, le allieve e gli allievi esplorano l'importanza degli animali selvatici per i nostri ecosistemi e mettono in pratica la loro empatia verso questi animali. Le conoscenze e le competenze acquisite vengono applicate sotto forma di progetto artistico.
 

Film

In natura
L'orientamento sessuale e il genere negli animali non sono così chiaramente definiti come spesso ipotizzato. Il film illustra in modo divertente questa diversità presente nel regno animale e spiega che in natura l'omosessualità e la diversità di genere sono state a lungo tabuizzate dal mondo scientifico.
 
On the cover
Il fotografo di una rivista documenta il mondo degli animali dal suo punto di vista. Mentre fotografa tutto ciò che vede, gli animali si mettono in posa mostrando il loro lato migliore. Dopo una svolta inaspettata a metà del film, diventa chiaro che le foto di animali in posa fanno vedere solo un lato della realtà.
 

Materiali didattici

Lince–Orso–Lupo: I magnifici tre sono tornati!
Dossier con delle attività tramite le quali le allieve e gli allievi scoprono le ragioni del ritorno dei predatori, identificano i loro bisogni e li confrontano con le esigenze e lo stile di vita degli esseri umani. Inoltre, scoprono il contributo di questi animali all'ecosistema e valutano l'impatto dell'invasione del loro territorio da parte delle attività umane.
 
Il bosco, culla della sostenibilità
Il bosco è ricco: ospita innumerevoli animali e piante; lo si trova ovunque sul pianeta e l’essere umano ne ha bisogno per la sua esistenza. Quale risorsa per l'uomo fornisce alimentazione, protezione, combustibile, legname d'opera, ecc. e contempla diverse professioni. Fondamentale per l'equilibrio ambientale la sua esistenza viene comunque messo a rischio dall'essere umano stesso.
 
Chi è stato?
Il semplice gesto di abbandonare un oggetto sbagliato nel posto sbagliato provoca una catena di conseguenze spesso impensabili. Il libro invita a riflettere sulle seguenti domande implicite: cosa succede quando i rifiuti vengono abbandonati per strada, nei prati, nei fiumi e nei mari? In che modo il loro abbandono condiziona le persone, gli animali e la natura, con conseguenze che si riflettono sulla vita di tutti gli esseri con i quali condividiamo il pianeta?
 
Il bel cavallo mangia la corda
Un proverbio è un piccolo segno che non spiega tutto di un’età e di una terra, ma incuriosisce. I veri protagonisti di questa antologia di proverbi originari dei Tupuri, un popolo stanziato nel nord del Camerun, sono gli animali. Interpretando, con simpatia, i valori e le contraddizioni dell'animo umano, essi insegnano che il rispetto degli altri è la prima regola della vita comunitaria e che soltanto i buoni comportamenti conducono all’armonia e alla serenità interiore.
 

Attività didattiche di attori esterni

Greentopf

Galline, uova e label di qualità (Protezione degli animali Svizzera - Krax scuola)
Dopo una breve presentazione del comportamento delle galline allo stato selvaggio, l’accento viene messo sulle galline domestiche, su come rispettare i loro bisogni e le condizioni di allevamento che ne favoriscano il benessere. Lo scopo è quello di analizzare la propria responsabilità di consumatore e alcune conseguenze che derivano dal proprio comportamento sul modo di detenzione rispettosa dei bisogni di una specie animale.

 
Greentopf

I magnifici tre: lince – orso - lupo (Pro Natura Ticino)
Durante l'animazione si avrà l'occasione di conoscere come vivono questi animali e ognuno potrà esporre le proprie opinioni e interessi riguardo al ritorno di questi grandi predatori in Svizzera. Pro Natura si adopera per ridurre i conflitti tra questi predatori e l'uomo.

 

UN School

Le api non fanno paura, se le conosci! (Pro Natura Ticino)
Il progetto accompagna alla conoscenza della morfologia delle api, della loro società e della loro importanza legata all'ambiente e alla produzione agricola e quindi all'impatto economico. Inoltre è previsto un approfondimento sull'apicoltura in Svizzera ed in altre parti del mondo.

 

UN School

Tutti in acqua: spedizione fiume (Pro Natura Ticino)
Tramite delle attività di ricerca e osservazione gli allievi andranno attivamente alla scoperta della vita dei fiumi. Si osserveranno gli animali e le piante che occupano questi luoghi per capire quali problemi devono affrontare per sopravvivere.

 

UN School

Il bosco e i suoi cicli vitali (Pro Natura Ticino)
L'animazione trasmette le conoscenze di base su questo ricco e complesso ambiente: gli animali, le piante, l’ecosistema e le innumerevoli interrelazioni presenti. Le attività si basano sulla scoperta attraverso i sensi. La vita nel bosco è un insieme di cicli continui che l'animazione permetterà di capire meglio.

 

UN School

Scuola in fattoria (Scuola in fattoria)
Tramite la scoperta, grazie all'immersione della vita in fattoria, permette agli allievi di comprendere meglio il mondo agricolo e l'ambiente in cui vivono. Esso incoraggia la riflessione sul lavoro degli agricoltori in un contesto di interazioni fra vari elementi fra cui il benessere degli animali e qualità della vita in senso globale.

 

UN School

Sperimentare la cura della terra (Lortobio)
Le giornate trascorse con Lortobio, diventano per le classi delle occasioni per sviluppare sensibilità e attenzione all’ambiente (flora e fauna) e per avvicinarsi in modo pratico, ludico e spontaneo alla biodiversità, all’agricoltura collettiva, all’alimentazione sana e alla natura in tutte le sue espressioni.

 

Nel piano di studio

Formazione generale: i concetti che i contesti abbracciano si rifanno agli obiettivi di sviluppo sostenibile, riassumibili attraverso una serie di snodi tematici. Questi sfociano negli orientamenti realizzativi e nei contesti di esperienza seguenti:

Cittadinanza, culture e società:

  • promuovere e partecipare a iniziative volte alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale (...).

 

Biosfera, salute e benessere:

  • organizzare escursioni ed esperienze sul campo (...);
  • realizzazione e gestione di un giardino o orto sostenibile (...).

 

3° ciclo

Dal punto di vista ambientale, occorre riconoscere e valutare le influenze antropiche sugli ecosistemi regionali. Per esempio, esplorando l’utilizzo di sistemi naturali da parte dell’uomo e l’influenza dei cambiamenti economici sullo stile di vita delle persone (ad esempio, il passaggio da una società agricola a una società industriale e di servizi). Le e i discenti devono essere incoraggiati a riflettere sul cambiamento di valore nel rapporto tra esseri umani e animali e a questo proposito, spiegare, valutare e difendere i propri valori.

La domanda ESS fornisce al corpo docenti delle indicazioni sui possibili contenuti per mantenere al centro dell'attenzione la complessità dell'argomento e la sua rilevanza sociale, consentendo alle allieve e agli allievi di affrontare le questioni dello sviluppo sostenibile nel contesto "uomo-animale".

Implementare le tematiche ESS in classe

Tabella 3° ciclo

Proposte didattiche

Il castoro: ingegnere ambientale o distruttore dell'ambiente?
I castori hanno sempre creato polemiche tra le persone. In questa unità didattica, le allieve e gli allievi approfondiscono i conflitti di interesse che circondano il castoro. Le conoscenze acquisite vengono applicate dai discenti che lanciano un'iniziativa popolare fittizia.
 

Film

Animal
Bella e Vipulan, entrambi sedicenni, si confrontano attivamente con il tema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze ecologiche. Durante un loro viaggio, constatano che la relazione tra esseri umani e ambiente naturale è andata persa e che dev'essere nuovamente rafforzata.
 
In natura
L'orientamento sessuale e il genere negli animali non sono così chiaramente definiti come spesso ipotizzato. Il film illustra in modo divertente questa diversità presente nel regno animale e spiega che in natura l'omosessualità e la diversità di genere sono state a lungo tabuizzate dal mondo scientifico.
 
On the cover
Il fotografo di una rivista documenta il mondo degli animali dal suo punto di vista. Mentre fotografa tutto ciò che vede, gli animali si mettono in posa mostrando il loro lato migliore. Dopo una svolta inaspettata a metà del film, diventa chiaro che le foto di animali in posa fanno vedere solo un lato della realtà.
 
Le ultime reti
Il film mostra che il pesce, in quanto risorsa, rappresenta ben più di un alimento prezioso. Affinché tutti possano continuare a beneficiarne a lungo termine, occorre possedere conoscenze sulla funzione degli ecosistemi, sui pesci come prodotto commerciale e bene culturale, così come sulle modalità di sfruttamento sostenibile dei corpi idrici.
 

Materiali didattici

I fili invisibili della natura
Il libro, grazie ai racconti contenuti, mostra in modo inequivocabile come tutte le specie viventi siano interconnesse fra loro da legami spesso invisibili all'occhio umano. Gli ecosistemi nei quali viviamo si trovano in equilibri molto complessi che l'uomo, con le sue azioni anche involontarie, può rompere. Quando questo accade si creano situazioni imprevedibili. In 18 brevi racconti di fatti realmente accaduti si narrano alcune di queste situazioni anche bizzarre.
 
Il bosco, culla della sostenibilità
Il bosco è ricco: ospita innumerevoli animali e piante; lo si trova ovunque sul pianeta e l’essere umano ne ha bisogno per la sua esistenza. Quale risorsa per l'uomo fornisce alimentazione, protezione, combustibile, legname d'opera, ecc. e contempla diverse professioni. Fondamentale per l'equilibrio ambientale la sua esistenza viene comunque messo a rischio dall'essere umano stesso.
 
L'avvenire della Terra
Una quarantina tra le più belle fotografie di Yann Arthus-Bertrand che vogliono mostrare come l'insieme delle attività umane ha conseguenze disastrose sull'ambiente: distruzione degli habitat naturali, scomparsa di specie animali e vegetali, inquinamento di acqua, aria e suolo, cambiamenti climatici!.
 
Chi è stato?
Il semplice gesto di abbandonare un oggetto sbagliato nel posto sbagliato provoca una catena di conseguenze spesso impensabili. Il libro invita a riflettere sulle seguenti domande implicite: cosa succede quando i rifiuti vengono abbandonati per strada, nei prati, nei fiumi e nei mari? In che modo il loro abbandono condiziona le persone, gli animali e la natura, con conseguenze che si riflettono sulla vita di tutti gli esseri con i quali condividiamo il pianeta?
 

Attività didattiche di attori esterni

UN School

Scuola in fattoria (Scuola in fattoria)
Tramite la scoperta, grazie all'immersione della vita in fattoria, permette agli allievi di comprendere meglio il mondo agricolo e l'ambiente in cui vivono. Esso incoraggia la riflessione sul lavoro degli agricoltori in un contesto di interazioni fra vari elementi fra cui il benessere degli animali e qualità della vita in senso globale.

 

Nel piano di studio

Formazione generale: i concetti che i contesti abbracciano si rifanno agli obiettivi di sviluppo sostenibile, riassumibili attraverso una serie di snodi tematici. Questi sfociano negli orientamenti realizzativi e nei contesti di esperienza seguenti:

Cittadinanza, culture e società:

  • organizzare attività volte alla valorizzazione del patrimonio culturale e naturale (...).

 

Biosfera, salute e benessere:

  • progettare e supportare iniziative pubbliche atte a sostenere lo sviluppo di politiche che promuovono la salute e il benessere di tutti gli esseri viventi;
  • cooperare con le autorità locali per la salvaguardia, la cura dell’ambiente e la biodiversità.

 

Sec II

Il rapporto uomo-animale deve essere analizzato in classe in modo interdisciplinare. A questo scopo sono particolarmente adatte le materie come ecologia, economia, storia e geografia. Il rapporto uomo-animale va analizzato in un discorso filosofico, in modo tale che le e i discenti imparino a riconoscere e difendere le proprie posizioni.

La domanda ESS fornisce al corpo docenti delle indicazioni sui possibili contenuti per mantenere al centro dell'attenzione la complessità dell'argomento e la sua rilevanza sociale, consentendo alle studentesse, agli studenti e alle persone in formazione di affrontare le questioni dello sviluppo sostenibile nel contesto "uomo-animale".

Implementare le tematiche ESS in classe

Tabella SecII

Proposte didattiche

Tavola rotonda: "quanti prodotti animali si potranno ancora mangiare in futuro?"
Questa unità didattica offre l'opportunità di lavorare in modo interdisciplinare. In alcune discipline selezionate, le studentesse, gli studenti e le persone in formazione ampliano le loro conoscenze sulla domanda ESS: "quanti prodotti animali potremo ancora mangiare in futuro?". I pro e i contro vengono discussi in una tavola rotonda.
 

Film

Animal
Bella e Vipulan, entrambi sedicenni, si confrontano attivamente con il tema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze ecologiche. Durante un loro viaggio, constatano che la relazione tra esseri umani e ambiente naturale è andata persa e che dev'essere nuovamente rafforzata.
 
Le ultime reti
Il film mostra che il pesce, in quanto risorsa, rappresenta ben più di un alimento prezioso. Affinché tutti possano continuare a beneficiarne a lungo termine, occorre possedere conoscenze sulla funzione degli ecosistemi, sui pesci come prodotto commerciale e bene culturale, così come sulle modalità di sfruttamento sostenibile dei corpi idrici.
 

Materiali didattici

I fili invisibili della natura
Il libro, grazie ai racconti contenuti, mostra in modo inequivocabile come tutte le specie viventi siano interconnesse fra loro da legami spesso invisibili all'occhio umano. Gli ecosistemi nei quali viviamo si trovano in equilibri molto complessi che l'uomo, con le sue azioni anche involontarie, può rompere. Quando questo accade si creano situazioni imprevedibili. In 18 brevi racconti di fatti realmente accaduti si narrano alcune di queste situazioni anche bizzarre.
 
L'avvenire della Terra
Una quarantina tra le più belle fotografie di Yann Arthus-Bertrand che vogliono mostrare come l'insieme delle attività umane ha conseguenze disastrose sull'ambiente: distruzione degli habitat naturali, scomparsa di specie animali e vegetali, inquinamento di acqua, aria e suolo, cambiamenti climatici!.
 

Nel Piano di Studio

Formazione professionale: programma quadro per l'insegnamento della cultura generale
Area d'apprendimento società: aspetti diritto, ecologia, etica, politica, tecnologia ed economia.

Scuole di maturità professionale: programma quadro d’insegnamento per la maturità professionale
Ambito specifico: scienze naturali, scienze sociali, economia e diritto.
Ambito complementare: tecnica e ambiente, economia e diritto, storia e politica.

Scuole di maturità liceale: piano quadro degli studi per le scuole di maturità
Materie: biologia, geografia, economia e diritto, storia, filosofia.

Scuole specializzate: programma quadro d'insegnamento per scuole specializzate
Secondo settore di studio: scienze naturali.
Terzo settore di studio: scienze umane e sociali.
 

Scuola

L’approccio globale – conosciuto come Whole School Approach (WSA) - è un buon modo per radicare a lungo termine importanti temi ESS nelle scuole. L’insegnamento è una parte della struttura complessiva di altre attività e misure del sistema scolastico. La scuola è vista come uno spazio globale di apprendimento, lavoro e vita. Questo approccio comprende anche l’ambiente scolastico e gli attori esterni. Nel caso degli animali, ad esempio, si possono includere gli orti scolastici e la loro biodiversità o le collaborazioni con aziende agricole o parchi zoologici.

Strumenti per lo sviluppo della scuola

Rete delle scuole 21 – criteri di qualità

Rete delle scuole 21 – criteri di qualità (Capitolo C3, Natura)
I criteri di qualità supportano le scuole nello svolgimento di una valutazione dei bisogni specifica per ogni argomento e nello sviluppo di misure. Il capitolo "C3 Natura" contiene suggerimenti per integrare l'area scolastica o le attività esterne per una giornata scolastica orientata alla natura, durante la quale è possibile osservare gli animali nel loro ambiente e sperimentare la loro importanza e il loro ruolo nell'ecosistema.

 

Unsere Geschichte

Questa è la nostra storia
La "nostra storia" utilizza varie situazioni scolastiche per offrire suggerimenti per l'ancoraggio dell'ESS in un istituto scolastico. Sulla base di una breve messa in scena, i team scolastici discutono i modi in cui l'ambiente scolastico può essere utilizzato maggiormente per le opportunità di apprendimento basate sulla natura (p. 8).

 

Praxisbeispiele

Umweltreporter Scoprire il biotopo
Il biotopo come ambiente d’apprendimento
La scuola Sonnenberg di Thalwil ha lavorato con un gruppo di progetto per ripianificare completamente l'uso del biotopo sul terreno della scuola e incorporarlo sistematicamente nelle lezioni e nella pianificazione dell'anno scolastico. L'apprendimento basato sulla ricerca viene facilitato sia durante le lezioni che durante le pause e le conoscenze acquisite vengono trasmesse, ad esempio, in mostre e presentazioni. Utilizzando le api selvatiche come esempio, il ruolo degli animali viene approfondito e collegato ai vari effetti sulla biodiversità.
 

 

Bildungslandschaft Coteau-Fleury

Paesaggio educativo Coteau Fleuri – Orto scolastico
In un paesaggio educativo, le scuole sono in rete con vari attori locali coinvolti nell’accompagnamento, nell’assistenza e nell'istruzione delle allieve e degli allievi. A Coteau Fleuri, la scuola gestisce un grande orto scolastico grazie anche al sostegno di tante mani. Allo stesso tempo, le classi della scuola sono coinvolte in una ricerca partecipativa con il supporto del centro di mappatura "Hackuarium", un laboratorio di ricerca gestito dal comune di Ecublens. L'obiettivo è scoprire come proteggere le api da un virus pericoloso per loro nutrendole con il micelio, la rete di radici dei funghi.

 

Ulteriori offerte

Netzwerk Draussen unterrichten

Community “Insegnare all’aria aperta”
La community “Insegnare all’aria aperta” è orientata all'obiettivo che gli scolari imparino all'aperto almeno una volta alla settimana, che sia nella natura, nel proprio villaggio o in un ambiente scolastico urbano. Ad esempio, quando la classe va alla ricerca di tracce di castori. La piattaforma offre suggerimenti didattici, ulteriore formazione e una cassetta degli attrezzi per l'attuazione. 

 

Orti didattici e scolastici Svizzera

Orti didattici e scolastici Svizzera
L’associazione „Orti didattici e scolastici Svizzera“ si è posta l'obiettivo di istituzionalizzare gli approcci al giardinaggio educativo e gli orti didattici e scolastici. Il ruolo dei microrganismi può essere illustrato, ad esempio, osservando il compostaggio dei vermi in una scuola.

 

ServiceLearning

Service Learning
Il service learning combina l'impegno sociale (servizio) con la formazione di competenze specialistiche e interdisciplinari (apprendimento). L'associazione "Centro Service Learning Svizzera" intende promuovere questo metodo di apprendimento attraverso materiale di supporto ed esempi pratici. Come scuola, potete contribuire a riprogettare un recinto per tartarughe e allo stesso tempo raggiungere obiettivi di apprendimento? Nessun problema con il service learning!

 
Approfondimenti

Gli esseri umani e gli animali sono strettamente legati, come lo dimostrano ad esempio i risultati delle ricerche in biologia, antropologia e storia culturale. Gli animali non solo hanno favorito lo sviluppo umano, ma hanno anche esercitato un’influenza decisiva su di esso. Si può quindi affermare che il rapporto uomo-animale è antico quanto l’umanità stessa ed è soggetto a continui cambiamenti. In questo senso svolgono un ruolo centrale le esperienze individuali, i cambiamenti sociali e le nuove scoperte scientifiche.

Di seguito viene presentata la rilevanza del rapporto uomo-animale nelle dimensioni dello sviluppo sostenibile, mostrando le varie correlazioni tra la vita degli esseri umani e quella degli animali, le contraddizioni e le possibilità di azione. Inoltre, si propongono stimoli per il cambiamento di prospettiva e lo sviluppo di una visione.

   1. Il rapporto uomo-animale attraverso i secoli

   2. L’importanza di ecosistemi intatti, sia per l’uomo, sia per gli animali

   3. Prodotti di origine animale come cibo

   4. Mantenere gli animali domestici

   5. Animali al servizio dell’uomo

   6. Animali da intrattenimento

   7. Gli animali nelle diverse culture

   8. Etica ambientale – comprendere meglio il rapporto tra uomo e animali

   9. Fonti

 
pubblicato il 12.06.2024

ll dossier tematico è stato realizzato con la collaborazione di Peter Kuntner, scenografo della mostra "Ich, Tier, Wir".

Collegamenti ai seguenti obiettivi dello sviluppo sostenibile:

    

I 17 obiettivi dello sviluppo sostenibile (OSS)

Anche la rivista ventuno 2 | 2024 tratta questo tema.

Dossier tematici correlati per coltivare l’ESS

> Alimentazione
> Biodiversità
> Bosco e foreste
> Pesca

> Suolo

    > Lista di tutti i dossier didattici      

 

Contatto