Intervista alla Dr. Isabelle Bosset, collaboratrice scientifica ed esperta ESS

Isabelle Bosset

pagina precedente

««L’ESS è un progetto educativo in continuo divenire»»

éducation21 ha rivisto e aggiornato la sua comprensione dell’ESS nel 2022. Perché è stato necessario? E che impatto ha questa revisione sui servizi forniti da éducation21? Per saperne di più, leggete l’intervista alla Dr. Isabelle Bosset.

Perché éducation21 ha una «propria» comprensione dell’ESS?

L’ESS è un concetto relativamente nuovo e si trova quindi in una fase di sviluppo e consolidamento in divenire. éducation21, in quanto centro di competenza e prestazioni per l’Educazione allo Sviluppo Sostenibile (ESS), vuole e deve parteciparvi e fornire il proprio contributo in materia. Nelle varie regioni linguistiche del paese vi sono inoltre diversi modi di comprendere l’ESS, analogamente ai diversi piani di studio. In veste di agenzia specializzata della CDPE attiva a livello nazionale, abbiamo il compito di creare una comprensione coerente in linea con tutti i concetti regionali per poter fornire servizi a livello nazionale. Ciò non significa che éducation21 rappresenti la comprensione «giusta». Quest’ultima poggia infatti su basi scientifiche e dovrebbe incoraggiare altri attori coinvolti a riflettervi sopra.

Perché è necessaria una revisione proprio in questo momento?

L’ESS abbraccia contemporaneamente la scienza, la politica e la pedagogia. Questi campi sono in continua e rapida evoluzione. Dobbiamo pensare insieme a questi sviluppi per far sì che il nostro lavoro rimanga pertinente e di supporto ai destinatari. Constatiamo che nuovi elementi stanno emergendo nel dibattito sull’ESS, mentre altri stanno diventando obsoleti. Dobbiamo quindi tenerne conto.

Concretamente, come avete proceduto alla revisione?

In una prima fase abbiamo identificato le componenti dell’ESS: educazione, sostenibilità e sviluppo sostenibile. Abbiamo poi diviso questi elementi e i loro concetti intrinseci in due parti: da un lato, il contesto in cui l’ESS è nata e, dall’altro, la struttura pedagogica. Sono state inoltre messe in evidenza le numerose interrelazioni tra questi elementi. Per ognuno di questi settori e dei relativi concetti è stata effettuata una ricerca bibliografica. Su questa base abbiamo infine redatto un documento poi convalidato da un gruppo di esperti ed esperte interni. In una seconda fase abbiamo prodotto un documento pedagogicamente costruito che internamente funge adesso da «definizione operativa dell’ESS».

E quali sono ora gli adeguamenti centrali nella nuova comprensione dell’ESS?

I cambiamenti più importanti si riscontrano a livello di concetti, metodi e valori etici. Ora intendiamo la sostenibilità come uno stato ideale a cui mirare nel senso di un orientamento, ma non la consideriamo come uno stato che potrebbe essere raggiunto modificando il comportamento. Si devono quindi evitare una pedagogia normativa e un sovraccarico individuale. Per quanto riguarda i metodi, da un lato si è optato per un orientamento verso l’ibridazione pedagogica. Ciò significa che, sebbene alcuni metodi si armonizzino meglio con l’ESS rispetto ad altri, di per sé non si dovrebbe escludere alcun metodo, soprattutto per evitare un orientamento ideologico. Dall’altro lato, si è rafforzato il cosiddetto Whole School Approach (approccio scolastico globale) come metodo per favorire lo sviluppo della scuola.

Restano i valori etici.

Proprio così. I problemi di sostenibilità (riscaldamento globale, perdita di biodiversità, disuguaglianze sociali, ecc) non hanno un’unica soluzione. Per poter agire, è importante giustificare le nostre decisioni. Ciò richiede la capacità di pensare in modo etico: cosa si deve fare? Cosa è giusto? Questa capacità è fondamentale per l’ESS, data la complessità e l’incertezza che caratterizzano il nostro mondo. Anche in questo caso, non si tratta di dire cosa è giusto o sbagliato, ma di guidare gli allievi e le allieve verso questo tipo di riflessione, grazie a strumenti didattici specifici.

Questi adeguamenti hanno un impatto sui servizi forniti da éducation21?

Come già detto, la comprensione dell’ESS è alla base delle nostre attività. Costituisce la linea guida sia per valutare materiali didattici ed attività educative, sia per realizzare dossier tematici o trasmettere i principi di base dell’ESS. Se necessario dovremo quindi adattare alcuni aspetti dei nostri prodotti e servizi. Pubblicheremo inoltre i risultati in debita forma e li renderemo accessibili. Per qualsiasi domanda, ci teniamo volentieri a disposizione.

Lernende der Schule Gettnau bauen ein Vogelhaus

Immagine: Allievi della scuola di Gettnau costruiscono una casetta per gli uccelli.

 

pagina seguente

Torna alla panoramica