Economia e consumi

Economia e consumi sono due tematiche strettamente interconnesse. Partendo dalle esperienze fatte dagli allievi, si tematizzano i più svariati aspetti dell'economia e dei consumi, nonché le loro interazioni. Gli allievi studiano i mondi della produzione e del lavoro, e imparano a conoscere le regole e i processi economici. Acquisiscono conoscenze su provenienza, produzione e consumo di merci come pure sulla messa a disposizione di prestazioni di servizio. Analizzano la loro importanza per l'economia, l'ambiente e la società, e sono in grado di motivare le loro decisioni da consumatori ai fini di una gestione sostenibile delle risorse e a rifletterci sopra.

Sottotemi

- Agricoltura
- Alimentazione
- Commercio
- Consumi
- Economia
- Lavoro
- Mobilità
- Tecnologia
- Turismo

Dossier tematici disponibili

- Agricoltura
Alimentazione
- Biodiversità
- Bosco e foreste
- Cambiamento climatico, protezione e politica del clima
- Cioccolato (zoom)
- Consumo/moda
- Consumo quindi sono (zoom)
- Economia circolare
- Energia
- Il commercio sostenibile conosce i confini? (zoom)
- Intelligenza artificiale
- La città/il villaggio, luogo da vivere
- Materie prime
- Mare/commercio mondiale (zoom)
- Mercato - prezzo - valore
- Mobilità
- Montagne
- Pesca
- Plastica
- Prendersi il tempo
- Rifiuti-Sufficienza
- Solidarietà
- Suolo
- Trasformazione del lavoro
- Viaggiare

Approccio globale della scuola

Rete delle scuole21 – Economia e consumi

L'ESS nella formazione professionale

Attività in corse

Approcci didattici

L'educazione all'economia, l’educazione alla cittadinanza mondiale
 

Link ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS)

   

Maggiori informazioni sugli OSS