Giornata ESS 2024 - Save the date

Diciasettesima Giornata ESS | Sabato 19 ottobre 2024 | DFA-SUPSI Locarno

giornata ess 2023

Come stiamo?
One Health: la nostra salute connessa a quella del nostro pianeta

Con il termine di salute globale si intende un approccio integrato volto ad attuare una visione della salute quale stato di benessere bio-psico-sociale e come diritto umano fondamentale.

In questo approccio, basato su ampie evidenze scientifiche, salute e malattia sono considerate risultati di processi non solo biologici ma anche economici, sociali, politici, culturali e ambientali.

La giornata ESS di quest’anno permetterà di famigliarizzarsi al tema, approfondirne diversi aspetti, chinarsi su alcuni esempi spendibili in classe e a scuola e viverne delle esperienze concrete sul territorio in sintonia con il Piano di studio perfezionato e il suo contesto di formazione generale “Biosfera, salute e benessere”. In questo contesto, infatti vengono volutamente affiancate e intrecciate le tematiche relative all’ambiente, alla salute e al benessere, sostenendo una forte interrelazione tra esse, in favore del perseguimento di un equilibrio sempre più stabile, all’interno degli ecosistemi, tra le risorse e i vari fattori che impattano sulla salute psicofisica degli individui, anche in rapporto alle generazioni future.

Tre momenti, tre occasioni di approfondimento sul tema della salute globale (One health)

  • Martedì 15 ottobre 2024 -> Webinar 
  • Sabato 19 ottobre 2024 -> Giornata ESS 2024, SUPSI DFA Locarno 
  • Mercoledì 23 ottobre 2024 -> Attività sul territorio nel Luganese

Programma definitivo e apertura iscrizioni a partire da metà giugno.

La GiornataESS in breve


(Video: Corriere del Ticino, 2022)
 

In partenariato con

      

DT - DECS - CERDD

 

    > Tutte le edizioni della Giornata ESS      

Contatto